Linguine al sugo di polpo
Questo piatto è assolutamente da provare. Il sugo di polpo si sposa perfettamente con questo formato di pasta un pò rustico … linguine o scialatielli. L’etimologia di questo termine: pare siano nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978 e si presume che il loro nome derivi da due parole dialettali, precisamente “scialare” cioè “godere” e “tiella-i” cioè “padella”. E’ un formato di pasta fresca molto usato nella cucina campana e riproposto ovviamente nel cuore di Milano alla Cuccuma.
Linguine, Polpo, Passata di pomodoro, cipolla, sedano e carota, vino bianco, Olio campano, un pizzico di peperoncino, prezzemolo
Recensioni